Corsi per adulti Filiera turismo e ristorazione

Visualizza PDF Scheda informativa del corso

FOMAL lancia nuovi corsi gratuiti per adulti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, focalizzati sulle competenze chiave del futuro: green e digital nei settori dinamici del turismo e della ristorazione.

Questo progetto si articola in sei percorsi formativi tematici, tre dedicati all’informatica e tre alle tematiche green, ciascuno declinato in livelli di complessità crescente (base, intermedio e avanzato) per rispondere a diverse esigenze di apprendimento.

Ogni corso, della durata di 24 ore, si svolgerà in modalità presenza o online e si rivolge a un minimo di 8 persone occupate o disoccupate (escluse imprese e Pubblica Amministrazione) residenti o domiciliate in Emilia-Romagna antecedentemente all’iscrizione.

PROGETTO 1: STRUMENTI DIGITALI E GESTIONALI PER IL SETTORE TURISTICO-RISTORATIVO – LIVELLO BASE

Questo modulo è ideale per chi muove i primi passi nel mondo digitale o desidera consolidare le competenze di base. Esploreremo insieme:

  • Suite Microsoft Office: impariamo a sfruttare al meglio Word, Excel e PowerPoint per le tue attività quotidiane.
  • Applicazioni Online e Servizi Cloud: scopri la potenza del lavoro da remoto e la gestione dei dati nel cloud.
  • Software Specifici per Turismo e Ristorazione: acquisici competenze operative su strumenti per la gestione delle prenotazioni online, piattaforme di pagamento digitale, software di gestione per ristoranti e strutture ricettive, strumenti di intelligenza digitale e gestione di scorte e inventario.
Visualizza PDF Scheda informativa del corso

PROGETTO 5: PROGETTARE E REALIZZARE ITINERARI ENOGASTRONOMICI E MENÙ SOSTENIBILI

Rivolto a chi desidera integrare la sostenibilità nel cuore dell’offerta turistico-ristorativa, questo percorso ti fornirà le competenze per:

  • Mappare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
  • Comunicare e narrare con efficacia le tipicità locali.
  • Progettare menù, tour ed eventi in ottica di sostenibilità, con un focus sul F&B Management.
  • Pianificare la logistica e i servizi minimizzando l’impatto ambientale.
  • Rivisitare ricette secondo criteri di sostenibilità: scelta di alimenti stagionali, locali e biologici, utilizzo di scarti alimentari, tecniche di cottura a basso impatto energetico e gestione consapevole delle risorse idriche e dei rifiuti.
Visualizza PDF Scheda informativa del corso

Obiettivi Comuni a Entrambi i Corsi:

  • Fornire competenze per la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione di pratiche ecologiche.
  • Sviluppare competenze digitali per la gestione dei servizi, il marketing online e l’analisi dei dati.
  • Promuovere l’apprendimento continuo e il miglioramento delle competenze.
  • Sostenere lo sviluppo di competenze tecniche, digitali e professionali per l’innovazione e la transizione ecologica.
  • Anticipare le nuove esigenze del mercato del lavoro e favorire la riqualificazione professionale.

Informazioni e Iscrizioni:

Non perdere questa opportunità di crescita professionale!

Contatta il numero 051 372143 dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

La partecipazione ai corsi è gratuita grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna.