Grande Notizia a FOMAL! Inizia “BANDA LARGA”: Un Progetto di Radiofonia dal Valore Ispirazionale e Sociale

Siamo entusiasti di annunciare l’adesione di FOMAL a un nuovo, significativo progetto: “Banda Larga”, un laboratorio radiofonico che si propone come un’esperienza di crescita sia umana che professionale, in collaborazione con Radio Città Fujiko.


🎙️ “Banda Larga”: Creatività, Voce e Inclusione

“Banda Larga” nasce dall’esperienza pluriennale di successo di “Radioestensioni”, una progettualità che nel 2025 compirà sette anni e che vede FOMAL collaborare già da tempo. “Radioestensioni” è un format settimanale di un’ora, in cui adulti di varie nazionalità seguiti dai servizi Caritas diventano autori e autrici di contenuti su temi che spaziano da sport, storia, geo-politica, musica e attualità, partendo dalle loro passioni e interessi. I testi vengono letti, commentati in redazione, registrati e montati per la messa in onda su Radio Città Fujiko.

“Banda Larga” è l’adattamento di questo format per un pubblico più giovane, rivolgendosi in particolare a minori nell’area penale esterna, in collaborazione con USSM Bologna.

  • Il Concetto Ispiratore: “Banda Larga” vuole richiamare un concetto di gruppo, di senso di appartenenza e partecipazione, dove la “banda è larga” perché vuole parlare a tutta la cittadinanza e contenere persone e contenuti diversi, senza limiti e confini.
  • La Radio come Strumento Educativo: Il mezzo radiofonico è scelto per la sua efficacia in ambito educativo e terapeutico, grazie alla sua versatilità e alle infinite possibilità creative. Non è un caso se la radio è l’unico medium tradizionale ad aver tratto beneficio dall’era di internet, offrendo un ruolo attivo all’ascoltatore.
  • Obiettivi di Crescita: Il progetto mira a un profondo miglioramento personale, includendo l’aumento dell’autostima e dell’autoefficacia, il miglioramento delle capacità di linguaggio e della coscienza di sé, oltre a fornire rudimenti di linguaggio e tecnica radiofonica.

🤝 Collaborazioni di Alto Livello

Il progetto si arricchisce di sinergie importanti:

  • OfficinAdolescenti (Biblioteca Sala Borsa): Abbiamo un rapporto privilegiato con questo spazio educativo e creativo gratuito, che sarà una risorsa preziosa per la fase di ricerca e scrittura (libri, riviste, film, musica), ma soprattutto offre una sala di incisione di altissimo livello tecnico per le registrazioni finali dei ragazzi.
    • Gli educatori Gianluca Staffoni e Giampaolo Vulcano, quotidianamente impegnati in OfficinAdolescenti, collaboreranno al progetto.
  • Esperti al Lavoro: Il progetto è a cura di Stefano Migliore e Sergio Fanti. Sergio Fanti, giornalista e musicista, è un esempio concreto dei percorsi di crescita che il laboratorio può offrire, essendo stato precedentemente redattore di “Radioestensioni” e ora “braccio destro” nella produzione di entrambi i laboratori, a testimonianza del grande valore di questo approccio.

Siamo convinti che “Banda Larga” rappresenti un’occasione unica per i nostri ragazzi di esprimersi, consolidare competenze e sviluppare una profonda consapevolezza del proprio ruolo nella società, diventando “Cittadini del futuro”.

Per maggiori informazioni o per ascoltare i podcast dell’edizione precedente di “Banda Larga” (fatta con USSM Bologna per i minori in area penale esterna), non esitate a contattarci.

FOMAL: Insieme, costruiamo il futuro, una voce alla volta.