Aperte le iscrizioni per “Un tempo per voi”: l’esperienza di servizio per giovani della Diocesi di Bologna

FOMAL e la Diocesi di Bologna presentano la settima edizione di “Un tempo per voi”, un’opportunità dedicata ai giovani tra i 18 e i 26 anni per mettersi in gioco in un progetto di servizio retribuito e formazione continua. Se stai cercando un’esperienza che ti permetta di fare un bilancio della tua vita, acquisire competenze professionali e vivere momenti di condivisione, questo progetto fa per te.

Che cos’è il progetto?

“Un tempo per voi” è uno stage formativo retribuito della durata di nove mesi, dal 6 ottobre 2025 al 30 giugno 2026. Il progetto è rivolto a giovani, laureati e non, che desiderano dedicare tempo a sé stessi per riflettere sul proprio futuro, formarsi e svolgere un servizio alla comunità. Quest’anno sono disponibili 6 posti.


Come si struttura?

L’impegno settimanale è di circa 15 ore, che si svolgeranno tra le 9:00 e le 19:30, offrendo un’organizzazione flessibile in accordo con i tutor. Il progetto si basa su due anime principali: il servizio in ambito educativo e quello in ambito caritativo, svolto presso la Pastorale Giovanile e la Caritas Diocesana, oltre che in alcune realtà parrocchiali.

Tra le mansioni previste, potrai occuparti di:

  • Animazione in oratori e doposcuola.
  • Partecipazione e progettazione delle attività della Pastorale Giovanile e dell’Opera Diocesana.
  • Produzione di materiali per l’Estate Ragazzi.
  • Supporto agli operatori e ai volontari presso i servizi caritativi della Fondazione San Petronio (come mensa e accoglienza).
  • Affiancamento agli operatori in altri progetti caritativi della città.

Il progetto include anche periodi di vita comunitaria, obbligatori e parte integrante del percorso, che rappresentano un’occasione per la crescita personale, la condivisione e il confronto con altri giovani.


Condizioni e requisiti

L’indennità di frequenza prevista è di € 400,00 netti al mese per l’intera durata del progetto. Al termine, FOMAL rilascerà un attestato di frequenza e le certificazioni relative alla sicurezza sul lavoro.
Per partecipare, è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 26 anni ed essere già coinvolti in qualche modo in una comunità parrocchiale, un’associazione o un movimento laicale.

Come iscriversi

Le domande di ammissione devono essere presentate entro e non oltre il 7 settembre 2025. Per iscriverti, compila il Google Form disponibile sul sito di Pastorale Giovanile e Caritas Diocesana, oppure clicca direttamente su questo link:

Un tempo per voi 2025/26

Dopo l’invio della domanda, riceverai una mail di conferma e sarai contattato per un colloquio individuale.

Per ulteriori informazioni, puoi scrivere a untempopervoi@gmail.com oppure contattare l’Ufficio di Pastorale Giovanile al 3517550809 o l’Ufficio di Caritas Diocesana al 3343576598.