Corso Operatore dell’acconciatura

Il Corso di Operatore dell’Acconciatura erogato da Fomal è un programma di formazione biennale gratuito che prepara i giovani ad un futuro da acconciatori professionisti. Rivolto a ragazzi dai 15 ai 18 anni, il corso fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per operare nel settore con autonomia e professionalità.

Visualizza PDF Scheda informativa del corso

Obiettivi del corso:

  • Acquisire le competenze tecniche per realizzare acconciature di vario tipo, utilizzando diverse tecniche e strumenti.
  • Sviluppare le conoscenze teoriche relative all’anatomia, alla cosmetologia e alla tricologia.
  • Imparare a comunicare con i clienti in modo efficace e professionale.
  • Acquisire le competenze di base in materia di igiene, sicurezza e contabilità.

Struttura del corso:

Il corso è articolato in due anni, durante i quali gli studenti seguono lezioni in aula, laboratorio e stage in azienda.

  • Materie tecnico-professionali: Acconciatura, Cosmetologia, Tricologia/anatomia, Assistenza al cliente/comunicazione e promozione
  • Competenze di base: Lingua italiana/storia, lingua inglese, educazione civica, competenze digitali, scienze dell’alimentazione, ricerca attiva del lavoro, sicurezza

Come iscriversi:

Per iscriversi è necessario fissare un appuntamento con la Segreteria.

Stage:

Lo stage è una parte fondamentale del corso e permette agli studenti di mettere in pratica le competenze apprese in aula e laboratorio. Gli stage si svolgono presso aziende del settore acconciature.

Come iscriversi:

Per iscriversi è necessario fissare un appuntamento con la Segreteria.

Sede di San Giovanni in Persiceto:

  • Telefono: 051 82 14 17
  • Email: segreteriasgp@fomal.it              

2 ANNO

Operazione Rif.PA 2025-24154/RER approvata con DGR 919/2025 del 16/06/2025, è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+.

3 ANNO

Operazione Rif.PA 2025-24589/RER Titolo Operatore dell’Acconciatura III annualità IeFP 2025/2026 è approvata con DGR 1194/2025 del 21/07/2025. Canale di finanziamento Legge 144/99.

2 ANNO SOSTEGNO

Operazione Rif.PA 2025-24154/RER approvata con DGR 919/2025 del 16/06/2025, è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+.

3 ANNO SOSTEGNO

Operazione Rif.PA 2025-24592/RER Titolo Attività di sostegno nei percorsi di III anno IeFP 2025/26 – Operazione correlata Rif.pa 2025-24589/RER è approvata con atto n. 14150 del 22/07/2025. Canale di finanziamento Fondo regionale per l’occupazione delle parsone con disabilità.

ARCHIVIO CORSI IeFP