Erasmus+ a ‘s-Hertogenbosch: I nostri Studenti in Volo Verso il Futuro!

Lunedì 10 novembre ha segnato l’inizio di una straordinaria avventura per quattro dei nostri studenti/esse più brillanti. Sono ufficialmente partiti, destinazione ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, per partecipare a un intenso e arricchente progetto di mobilità Erasmus+.

Li ospita il prestigioso Koning Willem I College, uno dei centri di formazione professionale più innovativi della regione. Questa esperienza non è solo un interscambio, ma un vero e proprio trampolino di lancio verso la cittadinanza e la professionalità europea.

Lavorare e Imparare Fianco a Fianco

Il cuore di questo progetto risiede nella totale integrazione dei nostri ragazzi con gli studenti olandesi. Le attività in programma sono concepite per offrire una formazione a 360 gradi, combinando teoria e pratica in un contesto internazionale:

  • Studio Congiunto: I nostri studenti frequentano lezioni e workshop, lavorando a progetti di gruppo insieme ai loro coetanei olandesi. Questo confronto diretto sulle metodologie di studio e sulle sfide professionali arricchisce il percorso formativo di tutti i partecipanti.
  • L’Esperienza Professionale sul Campo: Un elemento distintivo di questo scambio è l’opportunità di mettere immediatamente in pratica le competenze acquisite. I ragazzi stanno vivendo una vera e propria esperienza lavorativa presso i bar e i ristoranti interni gestiti direttamente dal Koning College. Dalla gestione della sala alla preparazione in cucina, ogni giorno è una lezione pratica di ospitalità e rigore professionale.

Oltre il Curriculum: Inglese e Autonomia

L’impatto di un’esperienza Erasmus+ va ben oltre le certificazioni e i crediti formativi: è una crescita a livello personale inestimabile:

  • Boost all’Inglese: Lavorare e studiare in un contesto internazionale rende l’inglese la lingua veicolare quotidiana. I ragazzi stanno migliorando esponenzialmente le loro capacità di comunicazione, un requisito ormai fondamentale nel mondo del lavoro globale.
  • Autonomia e Responsabilità: Vivere da soli, gestire il budget, affrontare le sfide logistiche e professionali in un paese straniero sviluppa un senso di autonomia, responsabilità e Problem Solving cruciale per la vita adulta. Stanno imparando a contare sulle proprie forze e a crescere come cittadini del mondo.

Una Grande Lezione di Vita

Questo progetto Erasmus+ rappresenta per la nostra scuola un pilastro della formazione, dimostrando che i nostri studenti sono pronti ad affrontare sfide globali.