BOLOGNA FOOTBALL CATERING

Fomal è partner dell’iniziativa Bologna Football Catering, con  Mirko Gadignani, cuoco ufficiale del Bologna. Il Bologna F.C. , dopo il successo mediatico della pubblicazione “Bologna in pentola“, e tenendo conto dell’interesse della cucina italiana nel mondo, ha attivato un progetto culturale legato alla gastronomia e al catering con la partecipazione delle Istituzioni, di Enti e Aziende private. La partnership è finalizzata alla creazione di un’impresa produttiva in cui la formazione abbia un ruolo attivo nella conduzione dell’attività, grazie alla presenza di giovani in stage, tirocinio formativo, borsa lavoro, apprendistato, percorsi finalizzati alla transizione al lavoro.

L’obiettivo è quello di divulgare la tradizione bolognese nel mondo attraverso due delle eccellenze della città: il Bologna F.C. 1909 e la cucina petroniana.

Partner dell’iniziativa è FOMAL, la “Scuola di Ristorazione” di Bologna accreditata dalla Regione Emilia Romagna per realizzare attività formativa in uno dei settori trainanti dell’economia regionale, in grado di offrire possibilità di occupazione per gli allievi.
Questa partnership è infatti finalizzata a creare un’impresa formativa: una attività produttiva in cui la formazione abbia un ruolo attivo nella conduzione dell’attività grazie alla presenza di giovani e adulti in stage, tirocinio formativo, borsa lavoro, apprendistato e percorsi finalizzati alla transizione al lavoro.
Il presupposto è che l’allievo possa apprendere attraverso un’esperienza calata in un vero contesto produttivo, i cui standard di qualità debbano risultare adeguati al mercato.
In un’ottica di sviluppo del progetto sarà proprio Bologna Football Catering a creare possibilità di lavoro per il futuro degli allievi.

Attraverso un servizio di ristorazione che lega tradizione e novità Bologna Football catering aprirà le porte dello stadio.
Sarà infatti lo stadio Dall’Ara la location scelta per eventi, pranzi aziendali, convegni, feste, cene e cocktail bar. Dal monumentale ingresso Vittoria Alata, patrimonio dei beni culturali, l’accogliente Terrazza Bernardini e le sale annesse saranno infatti adibite a location perfetta per ogni tipologia di evento.

Sarà possibile organizzare eventi anche presso il ristorante del  Centro Tecnico Nicolò Galli a due passi dai campi d’allenamento, location scelta per ospitare i nostri corsi di cucina.