L’inno del Centro di formazione: VERY NORMAL, VERY FOMAL

Il video VERY NORMAL VERY FOMAL è stato prodotto nell’ambito di un’attività laboratoriale con contenuti prevalentemente musicali, affrontati con un appoccio intedisciplinare,  finalizzata ad avvicinare gli allievi alla  conoscenza della musica. Risultato delle attività è l’“inno” del centro di formazione professionale Fomal. Determinante è stato il ruolo degli allievi, i quali hanno contribuito attraverso la stesura dei testi,  l’arrangiamento e armonizzazione musicale,  la scrittura di una sceneggiatura per il video che accompagna il brano musicale.


La partecipazione ad una attività laboratoriale che preveda l’utilizzo di linguaggi  espressivi non tradizionali,  favorisce l’apprendimento attivo, il benessere degli adolescenti nei contesti educativi  e lo sviluppo di competenze trasversali  finalizzate alla socializzazione e all’integrazione. L’uso della musica  ha una doppia valenza educativa: “fare musica” partecipando attivamente all’esperienza musicale e  “educare all’ascolto della  musica”  anche valorizzando il  rapporto tra parola e musica. Ulteriori obiettivi del progetto sono stati il  rafforzamento della capacità di collaborazione tra pari per raggiungere un obiettivo comune e, conseguentemente, il potenziamento   dell’ identità di gruppo

Il laboratorio ha previsto anche un momento di accoglienza/conoscenza; ogni partecipante ha condiviso col gruppo (attraverso la visione di video-clip) il proprio cantante preferito, il proprio genere musicale, il proprio stile, parlando di Sè, permettendo agli altri di conoscere i diversi gusti musicali e le diverse culture musicali, in un contesto multietnico quale la scuola. Durante questa fase, ci si è avvicinati agli strumenti acustici, come la chitarra e le percussioni, passando attraverso una riflessione sugli elementi musicali quali il ” silenzio,pulsazione,ritmo,altezza,intensità,timbro,frequenza,melodia,armonia”, e su come tali elementi possano essere trasfigurati nei nostri comportamenti quotidiani, nel nostro “essere musica” (nel respiro, nella postura, nel modo di esprimersi attraverso il linguaggio verbale e non. ) giungendo ad una maggiore consapevolezza di una propria ” identità musicale “.
Riuscire a scrivere tutti insieme, una canzone che parli della loro Scuola e della loro scelta di formazione professionale, aiuta sicuramente a sviluppare un maggiore sentimento di appartenenza alla Scuola, alla Classe e ai compagni, e a comprendere con maggiore consapevolezza la scelta professionale intrapresa.
” Un ragazzo che orgogliosamente canta al mondo di voler diventare uno Chef, non farà di lui un piccolo cantante, ma probabilmente un grande Chef “

Laboratorio a cura di: Fabrizio Cariati
Musica: Eminem feat. Rihanna, “Love the way you lie”, instrumental
Voci & testi: Claudia Peppi, Manuel Caffarella, Joseph Di Dio, Vito Mulè, Omar Cappuccio, Fabrizio “Nuju” Cariati
Registrato & mixato presso lo Studio del Caravan Serraglio di Bologna a cura di Mimmo Crudo “Onda Anomala”
Video maker: Tom Sawyer Katsis

Lascia un commento